Formazione Essential for living

LogoEFL

 

Diventa un esperto nell'utilizzo del Curriculum EFL con il percorso di formazione completo per migliorare la qualità di vita di persone con disabilità intellettiva

Essential for Living (EFL) è un curriculum ideato da Patrick McGreevy e Troy Fry per i professionisti che lavorano quotidianamente con persone con disabilità da moderata a severa di tutte le età.

Il nostro percorso di formazione, realizzato in collaborazione con Casa Micheli di Novara, eccellenza nel trattamento dell'autismo, e con la curatrice della versione italiana di EFL, la Dott.ssa Chiara Pezzana, ti fornirà le competenze necessarie per utilizzare EFL in modo efficace e migliorare la qualità di vita dei tuoi utenti. 

LogoEFL

Cosa imparerai

  • Valutare le abilità di vita funzionali essenziali per persone con disabilità intellettiva
  • Selezionare gli obiettivi di intervento più appropriati
  • Gestire i problemi di comportamento attraverso strategie basate sull'evidenza
  • Sviluppare progetti personalizzati per migliorare la Qualità di Vita
  • Applicare le procedure e le strategie di insegnamento di EFL in diversi contesti

 

A chi si rivolge

  • Professionisti che lavorano con persone con autismo o disabilità intellettiva (educatori, terapisti, insegnanti, operatori socio-sanitari)
  • Familiari di persone con disabilità intellettiva
  • Studenti di corsi di laurea in ambito educativo, sanitario e sociale

 

Struttura del corso

Il percorso di formazione è suddiviso in 3 livelli, acquistabili singolarmente o come pacchetto completo:

 

Livello 1: Le basi di EFL

10 lezioni online asincrone (fruibili in qualsiasi momento)

            Tematiche:

  • Introduzione a EFL: valori, contenuti e principi fondamentali
  • Il Quick Assessment: uno strumento per iniziare subito a valutare le abilità
  • Comunicazione aumentativa e alternativa: come scegliere il metodo più adatto
  • Le abilità essenziali: richieste, risposte dell'ascoltatore, abilità di vita indipendente e tolleranza
  • Gestione dei problemi di comportamento: prevenzione e strategie di intervento

2 lezioni online sincrone (date e orari da definire)

            Tematiche:

  • Discussione e approfondimento dei concetti chiave
  • Analisi di casi studio e situazioni reali
  • Risposte a domande e dubbi dei partecipanti

Comprende:

  • Materiale didattico scaricabile
  • Attestato di partecipazione
  • In fase di accreditamento ECM

 

Livello 2: Approfondimento di EFL

Per accedere al livello 2 è necessario aver completato il livello 1

3 lezioni online asincrone

            Tematiche:

  • Abilità del parlante avanzate: rispondere a domande, conversare in eventi di routine
  • Abilità dell'ascoltatore avanzate
  • Abilità accademiche funzionali
  • Abilità di vita indipendente avanzate e abilità costitutive
  • Insegnare abilità attraverso i domini di EFL

2 lezioni online sincrone (date e orari da definire)

            Tematiche:

  • Discussione e approfondimento dei concetti chiave
  • Analisi di casi studio e situazioni reali
  • Risposte a domande e dubbi dei partecipanti

Comprende: 

  • Materiale didattico scaricabile
  • Attestato di partecipazione
  • In fase di accreditamento ECM

 

Livello 3: La pratica di EFL con Troy Fry

Per accedere al livello 3 è necessario aver completato i livelli 1 e 2

4 giorni di formazione intensiva in presenza, con la supervisione diretta dell'autore di EFL (date e orari da definire)

            Tematiche:

  • Concettualizzazione dei casi e programmazione degli interventi
  • Costruzione e conduzione delle sessioni di insegnamento
  • Insegnamento in gruppo e gestione dei comportamenti in gruppo
  • Insegnamento in eventi di vita quotidiana
  • Raccolta dati e indicatori di esito

Comprende: 

  • Materiale didattico
  • Attestato di partecipazione
  • In fase di accreditamento ECM

 

Perché scegliere questo corso

  1. Formazione completa e aggiornata: i contenuti sono basati sulle più recenti evidenze scientifiche e sull'esperienza pratica degli autori di EFL
  2. Docenti esperti: il corso è tenuto da professionisti qualificati con una lunga esperienza nell'utilizzo di EFL
  3. Materiale didattico di alta qualità: manuali, guide, video e altri strumenti per supportare l'apprendimento
  4. Flessibilità: le lezioni online asincrone ti permettono di studiare quando e dove vuoi
  5. Opportunità di crescita professionale: acquisirai competenze altamente richieste nel settore della disabilità intellettiva
Descrizione immagine

 

A breve disponibili le informazioni per l'acquisto del corso

Kit Preferenze e valori

Kit Preferenze e valori

Se le preferenze e i valori danno senso al progetto di vita, come è possibile sostenere le persone nel processo di scelta? Come è possibile costruire un contesto di ascolto concreto e reale che permetta l’espressione di preferenze e desideri personali anche in presenza di gravi disabilità? Che spazio hanno i valori personali nei servizi per le disabilità?

Serafino Corti, Roberto Cavagnola e Giovanni Miselli, i più riconosciuti esperti italiani nella ricerca sul miglioramento della qualità della vita per persone con disabilità intellettiva e autismo, hanno condensato in questo test vent'anni di esperienze e di studi e ricerche con colleghi internazionali, riuscendo a creare uno strumento utile, sperimentato, pratico, e, grazie alla formazione disponibile a richiesta, di possibile applicazione in tempi brevi.

La valutazione delle preferenze è alla base di ogni percorso che voglia promuovere l’autodeterminazione delle persone e, come tale, ha un ruolo come procedura permanente nella progettazione dei servizi, che diventa così co-progettazione. Questo kit offre una guida, supportata dall’analisi della letteratura scientifica e dall’esperienza clinica e di organizzazione dei servizi degli autori, per individuare il percorso metodologico da intraprendere. Attraverso una dettagliata analisi delle principali procedure indirette, di quelle dirette e della loro possibile integrazione, la valutazione delle preferenze può servire operativamente per la progettazione individuale del progetto di vita attraverso i diversi livelli di funzionamento e di sostegno utili alla persona.

VB-MAPP
 
Quali sono gli obiettivi del kit Preferenze e valori?

Le preferenze e i valori individuali sono elementi chiave per dare senso al progetto di vita di ogni persona. Tuttavia, in presenza di gravi disabilità, la loro espressione può risultare difficoltosa. Il Kit Preferenze e valori nasce proprio per rispondere a questa esigenza, offrendo una serie di strumenti e metodologie per:

  • Avere accesso al mondo delle preferenze e dei valori della persona con disabilità
  • Sostenere la persona nel processo di scelta
  • Costruire un contesto di ascolto concreto e reale
  • Favorire l'espressione di desideri personali
  • Dare spazio ai valori personali nel progetto di vita
  • Promuovere l'autodeterminazione

 

Cosa valuta?

Attraverso l'utilizzo di procedure di valutazione dirette (Valutazione delle preferenze a stimoli multipli) e indirette (Questionari) il kit permette di identificare le attività, gli oggetti o le situazioni che suscitano interesse nella persona con disabilità anche in assenza di un linguaggio verbale sviluppato.

Guarda il video sulle procedure indirette

Chi può utilizzarlo?

Il Kit Preferenze e valori può essere utilizzato in diversi contesti, tra cui: Servizi diurni per disabili, Centri residenziali, Servizi di assistenza domiciliare e Neuropsichiatrie da Educatori, Assistenti sociali, Psicologi, Terapisti, Familiari e da tutte le figure professionali che operano nell'ambito della disabilità.

 

A chi viene somministrato?

Persone con disabilità intellettiva e autismo (anche in assenza di un linguaggio verbale sviluppato).

 

Kit preferenze e valori contiene:
  • Manuale operativo Preferenze e valori nelle persone con autismo e disabilità intellettiva
  • 13 Tessere Domini
  • 86 Tessere Valori
  • Schede per condurre il Colloquio
  • Questionario sulle preferenze della persona
  • Questionario di valutazione del Fun time
 
Vuoi saperne di più?

Contattaci all'indirizzo info@vanniniscientifica.it o chiamaci allo 030.313374 (lun-ven/8.30-13.30) per richiedere maggiori informazioni.

 

 

Autori: Roberto Cavagnola, Serafino Corti, Giovanni Miselli 

Editore: Vannini Editoria Scientifica 

Anno: 2024  

Codice ISBN: 9788864450452

Video formazione insegnanti

CLICCA QUI  PER PARTECIPARE ALL'INCONTRO su TEAMS:

ID riunione: 329 328 134 535
Passcode: br9c865w
DATA 10 e 24/ Febbraio/2025         ORARIO 17.00 - 19.00
TITOLO Disabilità e deficit delle funzioni esecutive: cosa sono e come intervenire
DOCENTE dott. Daniele Arisi

Scarica QUI liberamente il Diario dell'insegnante, che ti accompagnerà durante tutta la formazione SOS SCUOLA!

ARCHIVIO Clicca QUI per consultare le slide e rivedere le lezioni

 

Essential for living kit completo

Essential for living kit completo

Il kit completo Essential for Living si articola in tre diversi manuali e fornisce una sequenza specifica di abilità funzionali, ad alta validità sociale, pensate per migliorare la Qualità di Vita e promuovere la pienezza esistenziale delle persone con disabilità da moderata a severa.

Il kit completo EFL è uno strumento di abilità funzionali, composto da abilità e comportamenti, che sono essenziali per una vita quotidiana efficace e che risultano in un maggior grado di funzionamento indipendente e una migliore Qualità di Vita per bambini e adulti di tutte le età. In particolare, questo strumento include abilità e comportamenti o loro componenti: 

  1. che sono richiesti in altri contesti; 
  2. che vengono insegnati in circostanze simili a quelle che si verificano in tali contesti; 
  3. in assenza dei quali la persona avrà bisogno dell’assistenza di altre persone;
  4. che producono un maggiore accesso a item, attività, luoghi e persone preferite. 
VB-MAPP
 
Qual'è l'obbietivo del kit?

Essential for Living è diviso in cinque categorie di abilità che descrivono come i bambini e gli adulti interagiscono con il mondo che li circonda, sette domini di abilità e un dominio sui problemi di comportamento. Le abilità all’interno di ciascuno dei sette domini di abilità sono poste in sequenza da quelle meno difficili a quelle più difficili e da quelle più funzionali a quelle meno funzionali e designate come Must Have, Should Have, Good to Have, e Nice to Have. Le abilità Must Have conosciute anche come Le Otto Essenziali, sono assolutamente essenziali per una vita felice, appagante e produttiva per un bambino o un adulto e sono l’obiettivo centrale di Essential for Living

In ogni dominio è inclusa una vasta gamma di abilità. Non include, né potrebbe mai includere, tutte le abilità che potrebbero essere funzionali per specifici bambini e adulti con disabilità da moderate a severe ma fornisce l’opportunità per gli educatori e il personale assistenziale di aggiungere abilità a ogni dominio.

Il kit completo Essential for living permette quindi di:

  • Fornire un metodo di comunicazione efficace
  • Sviluppare abilità di vita quotidiana il curriculum si concentra sull'insegnamento di abilità pratiche per la vita quotidiana, come mangiare, vestirsi, fare la doccia, interagire con gli altri, ecc.
  • Migliorare la Qualità della Vita
  • Ridurre i comportamenti problema 

I materiali sono strutturati in modo da seguire una progressione graduale, partendo dalle abilità più semplici fino a quelle più complesse. 

Chi può utilizzarlo?

Educatori, personale assistenziale, professionisti che operano a contatto con persone con disabilità intellettiva da moderata a severa di tutte le età.

A chi viene somministrato?

Essential for Living è stato progettato per bambini e adulti con patologie neurologiche, anomalie cromosomiche, condizioni congenite o acquisite o ritardi evolutivi globali (a volte erroneamente indicati come disabilità intellettive), che si traducono in disabilità da moderate a severe (possono essere diagnosticati Sindrome di Down, Sindrome di Angellman, Microcefalia, S. Di Cornelia De Lange, S. di Hunter o altre condizioni o sindromi che comporta disabilità da moderate a severe). Oppure, queste persone possono fare parte della maggioranza dei bambini e degli adulti con disabilità evolutive da moderate a severe, a cui non è stata diagnosticata alcuna condizione o sindrome specifica.

Essential for Living è stato progettato per bambini e adulti che usano le parole vocali per comunicare e per quelli che non lo fanno, specialmente quelli che non hanno acquisito un metodo alternativo efficace di comunicazione o dai quali non ci si aspetta più una comunicazione espressiva.

E, ultimo ma non meno importante, Essential for Living è stato progettato per le persone che mostrano forme moderate o severe di comportamento non collaborativo, autolesionistico, aggressivo, distruttivo, dirompente o ripetitivo.

EFL: i Profili vocali, guarda il video

Il kit completo Essential for living contiene

  • Manuale del Professionista
  • Manuale di Assessment e Registro dei Progressi (ARP)
  • Manuale di Insegnamento

 

Vuoi saperne di più?

Contattaci all'indirizzo info@vanniniscientifica.it o chiamaci allo 030.313374 (lun-ven/8.30-13.30) per richiedere maggiori informazioni.

 

Autori: Patrick McGrevy, Troy Fry

Edizione italiana ufficiale a cura di Chiara Pezzana e Davide Carnevali

Editore: Vannini Editoria Scientifica

Anno: 2024

Codice ISBN: 978-88-6445-050-6

Iscriviti alla newsletter