Mini-kit SOS Scuola
Cresci insieme al tuo alunno con disabilità intellettiva o autismo
Non sai come districarti nel mondo della disabilità intellettiva e dell'autismo a scuola?
Questo progetto ti guida nel costruire un rapporto di fiducia con il tuo alunno fin dal primo giorno.
Con un pratico manuale, schede di lavoro, griglie per l'osservazione e il corso di formazione attivo durante tutto l'anno scolastico puoi iniziare fin da subito a comprendere, valutare e intervenire con efficacia sul progetto educativo e didattico del tuo alunno.
![Immagine descrittiva](/images/IMMAGINE_COVER_sos_scuola.jpg)
Con il Mini-kit SOS Scuola hai a disposizione uno strumento immediato e concreto che ti permette di:
- Ridurre il tempo dedicato alla ricerca di informazioni e materiali;
- Avere a disposizione strumenti pratici e utilizzabili fin da subito con l'alunno;
- Accogliere, osservare e valutare in modo informale le preferenze e le abilità degli alunni con disturbi dello spettro autistico e del Neurosviluppo intervenendo con maggiore efficacia sul progetto educativo e didattico;
- Porre le basi per una relazione educativa significativa e costruire un percorso educativo personalizzato;
- Migliorare la comunicazione con le famiglie e le altre figure professionali coinvolte.
Caratteristiche
|
Consigliato per: |
Manuale |
Schede attività |
Formazione 2024-25 |
Oggetti |
Fascicoli checklist |
Prezzo |
Mini-kit |
Insegnanti |
![sì](/images/Eo_circle_light-green_checkmarksvg.png) |
![sì](/images/Eo_circle_light-green_checkmarksvg.png) |
![sì](/images/Eo_circle_light-green_checkmarksvg.png) |
![no](/images/1200px-Flat_cross_iconsvg.png) |
![no](/images/1200px-Flat_cross_iconsvg.png) |
300,00 € |
Il Mini-kit SOS Scuola per l'insegnante è composta da:
- Manuale: con esempi di checklist, task analysis e griglie nominali per la valutazione delle attività e il monitoraggio iniziale, intermedio e finale dell'alunno; immagini di giochi e schede; indicazioni per la costruzione degli spazi adeguati; questionari per i genitori e indicazioni per la costruzione dell'agenda
- Schede attività: suddivise per aree con indicazione degli obiettivi, dei materiali e dei procedimenti per ogni attività
- Lezione: una lezione asincrona sull'utilizzo del kit
- Formazione: accesso alla formazione con supervisione e approfondimento dell'a.s. in corso tenuta dall'équipe che ha sviluppato il progetto; archivio delle lezioni precedenti a disposizione del docente
Il Mini-kit SOS Scuola è un vero e proprio sistema di lavoro completo e flessibile che si basa su un approccio evidence-based e tiene conto delle più recenti ricerche scientifiche nell'ambito dei disturbi del Neurosviluppo.
Il progetto è stato sviluppato da un team di esperti in collaborazione con insegnanti e genitori. L'équipe che si occupa della formazione, guidata da Marilena Zacchini, è la stessa che ha sviluppato il manuale e i materiali.
Il Mini-kit SOS Scuola per l'insegnante è acquistabile con Carta del Docente o con pagamento rateizzato.
Il progetto SOS Scuola è promosso da: |
|
Il progetto SOS Scuola è sostenuto da: |
|