In Vannini Editoria Scientifica stiamo preparando un nuovo anno di formazione e novità per il progetto SOS Scuola. Dopo il successo dello scorso anno scolastico, siamo entusiasti di continuare il nostro impegno grazie alle numerose recensioni positive ricevute. Ecco alcune testimonianze:
- “State facendo un ottimo lavoro, continuate a dispensare interventi pratici collegati ad esempi di vita scolastica.”
- “Linguaggio accessibile e chiaro. Temi che hanno un riscontro nella quotidianità lavorativa di noi insegnanti di sostegno.”
- “Sono contenta di poter seguire questo corso perché imparo metodologie e strategie pratiche da attuare.”
Abbiamo raccolto tutte le recensioni e i grafici di gradimento su questa pagina.
SOS Scuola: un progetto innovativo per una scuola inclusiva
SOS Scuola è un'iniziativa dedicata al personale scolastico che lavora con alunni con disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva. Il nostro obiettivo è creare una scuola inclusiva che favorisca l’apprendimento di tutti gli studenti, valorizzando le loro diversità.
Come funziona? ✏️
Il progetto offre strumenti pratici e metodologie per:
- Comprendere i bisogni individuali degli alunni: ogni studente è unico e necessita di un'attenzione personalizzata.
- Valutare le abilità e le preferenze degli alunni: un’analisi accurata permette di sviluppare piani educativi efficaci.
- Strutturare il contesto scolastico in modo favorevole all’apprendimento: l'ambiente scolastico deve essere accogliente e stimolante.
- Attivare percorsi didattici personalizzati e motivanti: metodologie su misura per ogni studente.
- Favorire l’inclusione sociale e la collaborazione tra alunni: promuoviamo relazioni positive e un ambiente inclusivo.
Perché è importante? 🧑🏫
Un personale scolastico preparato è essenziale per garantire un apprendimento di qualità a tutti gli alunni, con o senza disabilità. SOS Scuola contribuisce a:
- Migliorare il successo scolastico degli alunni con disabilità: strategie didattiche mirate per risultati concreti.
- Promuovere l’inclusione scolastica e la costruzione di relazioni positive: una scuola inclusiva è una scuola migliore per tutti.
- Ridurre il disagio e l’isolamento: supportare gli studenti nelle loro difficoltà quotidiane.
- Creare una scuola più accogliente e rispettosa della diversità: un ambiente scolastico dove ogni studente si sente valorizzato.
Un progetto promosso da Anffas Nazionale
SOS Scuola è sostenuto da Anffas Nazionale, un'organizzazione che da anni si impegna per i diritti delle persone con disabilità intellettiva.
Rimani aggiornato!
In attesa di incontrarci all’inizio del prossimo anno scolastico, ti invitiamo a seguirci su Instagram e Facebook per restare aggiornato sulle novità di Vannini Editoria Scientifica.
Condividi il progetto SOS Scuola con insegnanti e presidi che conosci, per contribuire alla creazione di una scuola sempre più inclusiva.
Se non conosci ancora il progetto, visita la pagina dedicata per approfondimenti: troverai maggiori informazioni sul progetto, sul Kit e mini-kit, la video presentazione del progetto, il calendario della formazione 2024/2025 e molto altro.
Il progetto SOS Scuola è orientato verso una scuola inclusiva, dove ogni alunno, indipendentemente dalle sue abilità, può avere accesso a un'educazione di qualità. La valutazione delle preferenze degli alunni, l’adozione di metodologie personalizzate e l’impegno del personale scolastico sono fondamentali per garantire un ambiente scolastico positivo e inclusivo. Unisciti a noi in questo percorso per un futuro dove ogni studente possa realizzare il proprio potenziale.
Ci vediamo a settembre! 📚
Notice: Undefined variable: social_link in /var/www/vhosts/vanniniscientifica.it/httpdocs/templates/vina_primave/html/com_content/article/news.php on line 137
Notice: Undefined variable: social_link in /var/www/vhosts/vanniniscientifica.it/httpdocs/templates/vina_primave/html/com_content/article/news.php on line 138
Notice: Undefined variable: social_link in /var/www/vhosts/vanniniscientifica.it/httpdocs/templates/vina_primave/html/com_content/article/news.php on line 139
Notice: Undefined variable: article in /var/www/vhosts/vanniniscientifica.it/httpdocs/templates/vina_primave/html/com_content/article/news.php on line 139
Notice: Trying to get property 'title' of non-object in /var/www/vhosts/vanniniscientifica.it/httpdocs/templates/vina_primave/html/com_content/article/news.php on line 139